Segnatevi il 22 marzo in agenda! 🎉
Grazie all’inivo dell’associazione Pensatori allo Sbando, con la collaborazione di Associazione La Ricerca Onlus e Biblioteca Passerini-Landi parteciperemo ad un importante evento gratuito e aperto a tutti: “Immagini di vita. La narrazione a fumetti della dipendenza”💬
📆 Sabato 22 marzo
📍Biblioteca Passerini Landi – Zona Holden
🎤 Un’occasione di confronto per dibattere sullo strumento espressivo e creativo del fumetto e sul tema delle dipendenze, insieme alle nostre ospiti Elisabetta Balordi e Carlotta Vacchelli, moderate dal nostro Emanuele Maffi
📌Elisabetta Balordi, educatrice professionale presso l’associazione “La Ricerca”, ci restituirà una panoramica della situazione dei giovani a Piacenza, per quanto riguarda la dipendenza da sostanze. Attraverso testimonianze, video e dialoghi, i ragazzi racconteranno pezzi di esperienza personale
📌Carlotta Vacchelli è una ricercatrice, saggista e curatrice specializzata nello studio del fumetto. Ci parlerà di come le graphic novel e le riviste underground esplorano i rave, gli stati alterati di coscienza, la censura e la lotta per la libertà. Vi aspettiamo! 😉

Un anno ricco di eventi, incotri, mostre

il 2025 di ORA PRO COMICS

Mostra “La Funzione Pazienza”, a cura di Carlotta Vacchelli, mostra dedicata ad Andrea Pazienza e al periodo storico di riferimento. Sabato 29 marzo è prevista l’inaugurazione con una conferenza con Ospiti prestigiosi, oltre a Carlotta Vacchelli saranno presenti Michele Ginevra, direttore del Centro Fumetto Andrea Pazienza, Massimo Giacon e Paolo Bisi, celebri fumettisti.

In occasione della mostra “La Funzione Pazienza”, sabato 5 maggio si terrà un incontro con giovani autori emergenti, ragazzi appartenenti a collettivi artistici, fumettisti e illustratori impegnati in auto produzioni e progetti underground.

Torna Fumetti in Liberty, quarta edizione, dopo la bella edizione dello scorso anno sarà bello ritrovarsi a Salsomaggiore per ricordare il nostro amico Ade. Quest’anno è un anno tristemente particolare, sono passati dieci anni dalla sua scomparsa. Saranno presenti tanti prestigiosi Ospiti, celebri fumettisti ed operatori del settore.

Torna Fumetti e Storie dal medioeva, in collaborazione con l’associazione Malena ed il Museo Archeologico della Val Tidone, l’evento, inserito all’interno di un fitto calendario di eventi del Comune di Pianello Val Tidone si svolgerà domenica 8 giugno nella piazza principae del paese. Saranno allestiti laboratori e non mancheranno celebri fumettisti artsti dell’iniziativa.

è in corso l’ottava edizione del

Concorse per sceneggiatori emergenti dedicato a… ADE CAPONE

Altri eventi si aggiungereanno al favoloso anno di ORA PRO COMICS, sono stati confermati:

EROI A GRAZZANO & GRAZZANO VISCMICS 2025
GOTICOMICS 2025